Il Centro Riabilitazione Ferrero è un moderno centro plurispecialistico, punto di riferimento albese nel panorama della riabilitazione.

Cinque le principali aree di specializzazione:

  • Nuclei di Riabilitazione Neurologica e Ortopedica: tre reparti di degenza, in regime extraospedaliero, di Riabilitazione e Recupero Funzionale in pazienti affetti da patologie di carattere neurologico e ortopedico.
  • Servizio ambulatoriale per l’età evolutiva e riabilitazione neuromotoria adulti, struttura suddivisa in Unità Funzionali Specialistiche di diagnosi e trattamento delle problematiche dello sviluppo neurologico e psicologico con particolare attenzione alla globalità dell’esperienza di crescita.
  • Servizio R.A.F. Disabili tipo B, struttura residenziale e di sollievo per soggetti con disabilità intellettive e motorie.
  • R.S.A. anziani, struttura residenziale per anziani e disabili adulti.
  • Villa Ottavia, R.A.F. Disabili pazienti autistici adulti.

Punto cardine delle attività svolte al Centro Ferrero è l’approccio multidisciplinare al paziente: medici specialisti (neurologi, fisiatri, foniatri, psichiatri e neuropsichiatri infantili), terapisti della riabilitazione (fisioterapisti, logopedisti, psicologi, neuropsicologi, terapisti occupazionali, terapisti della neuropsicomotricità) assistenti sociali, educatori professionali, infermieri e OSS, operano in equipe in ogni fase del recupero della persona.
In tutte le aree di intervento, la prima fase è l’individuazione delle esigenze riabilitative del paziente, a cui segue la stesura di Progetto riabilitativo individualizzato.

La struttura ospita al proprio interno, oltre agli spazi sanitari e di accoglienza (reparti, ambulatori, palestre, laboratori, studi medici), una piscina coperta riscaldata, un teatro, una Chiesa ed un Centro Congressi (che organizza e ospita importanti eventi formativi e di aggiornamento rivolti a professionisti della Sanità e della Socio-assistenza e incontri divulgativi per la cittadinanza).
Un parco che si estende su una superficie 3.000 metri quadri circonda tutti gli edifici del Centro.